ISO 45001:2018

SISTEMA DI GESTIONE PER LA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO 
 
L’azienda e tutti i suoi Dipendenti, nel pieno rispetto delle Leggi e delle Norme, sono impegnati a svolgere responsabilmente la propria attività secondo modalità tali che in qualsiasi momento garantiscano sia la sicurezza dei propri lavoratori e degli utenti, sia che ogni effetto negativo sull’ambiente sia ridotto ai livelli minimi tecnicamente ed economicamente conseguibili. A tal fine l’azienda si impegna a:

• Introdurre e mantenere attivo un sistema di gestione integrato sicurezza ed ambiente mirato al miglioramento continuo delle proprie prestazioni di prevenzione sulla sicurezza dei lavoratori e di tutela dell’ambiente;
• Rispettare con tempestività tutte le leggi e in particolar modo i regolamenti vigenti in campo della sicurezza sui luoghi di lavoro ed ambientale;
• Realizzare e mantenere un ambiente di lavoro sempre più orientato al lavoratore; 
• Prevenire l’inquinamento e tutelare le risorse naturali. A tale scopo dopo avere individuato le aree prioritarie di intervento;
 
La Direzione si impegna a perseguire una logica di miglioramento continuo attraverso la definizione di alcuni obiettivi quali:

a) Responsabilizzare, sensibilizzare e qualificare il proprio personale, coinvolgendolo nell’attuazione del sistema e motivandolo nel perseguimento degli obiettivi di sicurezza ed ambientali fissati;

b) Introdurre e mantenere tutti gli interventi necessari ad assicurare che le sue attività soddisfino gli adempimenti di legge;

c) La prevenzione degli infortuni e delle malattie professionali ed il miglioramento continuo delle condizioni di lavoro relativamente agli aspetti di sicurezza e salute e alla prevenzione delle situazioniincidentali e di emergenza che possono avere effetti negativi sull’ambiente esterno e/o sulle condizioni di sicurezza, salubrità e salute degli ambienti di lavoro;

d) Uno stile di leadership orientato alla valorizzazione e al coinvolgimento delle risorse umane ed alla condivisione degli obiettivi aziendali, sostenendo che la responsabilità della gestione del Sistema Ambientale e della Salute e Sicurezza sul Luogo di Lavoro riguarda l’intera organizzazione aziendale, dal datore di lavoro sino ad ogni lavoratore, ciascuno secondo le proprie attribuzioni e competenze;

e) Un impegno al coinvolgimento ed alla consultazione dei lavoratori, anche attraverso i loro rappresentanti per la sicurezza creando un tipo di comunicazione aperta, che favorisca il dialogo con le partiinteressate, i propri dipendenti e la collettività, per meglio comprendere gli effetti sull’ambiente e la sicurezza delle proprie attività produttive.

f) Il miglioramento continuo del sistema di gestione della salute e sicurezza sul lavoro che permetta l’ottenimento di ritorni economici reali, soprattutto attraverso l’individuazione di aree organizzativegeneralmente poco presidiate e il miglioramento della loro efficienza gestionale;

g) Una continua ricerca delle risorse umane, materiali, finanziarie e strumentali necessarie al raggiungimento degli obiettivi;

h) Un trasparente meccanismo decisionale fondato sull’analisi di dati oggettivi resi disponibili tramite un sistema di monitoraggio dei parametri di processo rilevanti e degli indicatori definiti e richiamatinel riesame della direzione annualmente redatto;

i) Una diffusione all’interno della azienda degli obiettivi Ambientali e di Salute e Sicurezza sul Luogo di Lavoro e dei relativi programmi di attuazione favorendo la responsabilizzazione, sensibilizzazione equalifica del proprio personale e coinvolgendolo nell’attuazione del sistema e motivandolo nel perseguimento degli obiettivi fissati;

j) Il riesame periodico del sistema di gestione sulla sicurezza attuato e, conseguentemente, quanto indicato nella presente Politica;

k) Il raggiungimento e la costante ricerca del miglioramento della soddisfazione del cliente e delle parti interessate interne ed esterne;

l) Perseguire, attraverso il monitoraggio e il miglioramento tecnologico, l’utilizzo ottimale delle risorse energetiche;


La Direzione si impegna sostenere e ad attuare tale Politica per la salute e sicurezza sul lavoro e sulla gestione ambientale adottando delle linee guida in riferimento alle norme ISO 14001 e ISO 45001.


DIREZIONE