PRINCIPI SA8000

PRINCIPI SA 8000 RESPONSABILITA' SOCIALE 
 
La B & B Service Sas, consapevole della particolare rilevanza che assume la costruzione di un Sistema Integrato conforme alle norme UNI EN ISO 9001 e SA 8000 che garantisca il mantenimento di elevati livelli di efficacia ed efficienza in tutti i processi e che abbia le proprie basi nella piena condivisione dell'identità e dei valori aziendali da parte di tutto il personale dell'organizzazione, si impegna al rispetto di tutti i requisiti previsti dalle norme di riferimento, dalle leggi e normative in vigore applicabili al proprio settore di attività ed alla propria realtà operativa, dai documenti internazionali (Convenzioni ILO, ONU, Dichiarazioni universali, ecc.) e dagli impegni sottoscritti dall'organizzazione. A tal fine la Direzione ha redatto un “Manuale Gestione Responsabilità Sociale” con lo scopo di rendere un quadro d’insieme delle attività che la B&B SERVICE mantiene in esercizio per la gestione del sistema Responsabilità Sociale, in riferimento alla norma SA 8000. Il manuale ha un carattere generale e non entra nella specificità dei singoli processi che sono sviluppati all’interno dalle singole procedure. Il Manuale di gestione Responsabilità ed il sistema si applicano a tutta l’organizzazione. In riferimento alla norma SA8000:2008 questo manuale specifica i requisiti di responsabilità sociale che permettono di: sviluppare, mantenere e rafforzare politiche e procedure per gestire le situazioni che essa può controllare o influenzare; dimostrare alle parti interessate che le politiche, le procedure e le prassi sono conformi ai requisiti della SA 8000; sensibilizzare il personale sulle tematiche Qualità-etica coinvolgendolo nell’attività di mantenimento e miglioramento del sistema stesso, rispondente alla norma UNI EN ISO 9001:2008 ed SA 8000, attraverso addestramento, riunioni e corsi tenuti ai dipendenti, con particolare attenzioni alle tematiche legate alla soddisfazione del cliente ed al rispetto delle procedure; provvedere a definire, migliorare ed attuare procedure ed istruzioni allo scopo di standardizzare comportamenti e metodologie aziendali, attraverso i suggerimenti degli addetti e dei responsabili di funzione, implementando azioni correttive scaturite da non conformità e da reclami dei clienti, sollecitando e supportando il sistema con strategie adeguate e con disponibilità interne; provvedere a mettere a disposizione tutti i mezzi necessari affinché si possano mantenere gli standard qualitativi fissati, attraverso le verifiche ispettive interne sulla applicazione delle procedure, delle specifiche e delle istruzioni del manuale della qualità e attraverso l’implementazione di eventuali azioni preventive e correttive. ricerca la riduzione dei consumi di prodotti (nell’ottica di uno sviluppo sostenibile) e il miglioramento della redditività della manodopera; Attuare una costante politica di collaborazione con i fornitori per la definizione di ottimali rapporti reciproci finalizzati all’instaurazione di rapporti continuativi e proficui per tutti i soggetti coinvolti nei processi di approvvigionamento;

Per maggiore soddisfazione e fidelizzazione del cliente regolarmente effettuare un monitoraggio per verificare il grado di soddisfazione allo scopo di individuare margini di miglioramento ed eventuali divari tra quanto erogato dalla B&B SERVICE, quanto ricercato dal cliente e soprattutto quanto da questo ultimo percepito; impegnarsi nella continua riduzione degli eventi infortunistici attraverso la scrupolosa osservanza delle disposizioni in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro e delle regole di sicurezza interne e mediante riunioni e corsi di formazione. rispettare scrupolosamente i termini contrattuali di erogazione delle prestazioni definiti nei documenti contrattuali; assicurare una risposta ad una qualunque sollecitazione proveniente dall'esterno in tema di qualità, ambiente sicurezza e Responsabilità Sociale in modo tempestivo ed esaustivo; impegnarsi a rendere le attività ed i processi privi di rischi significativi per gli operatori e l'ambiente, mediante il coinvolgimento e la consultazione dei lavoratori, anche attraverso il loro rappresentante per la sicurezza e la responsabilità sociale; impegnarsi nella realizzazione un rapporto di collaborazione costruttivo con tutte le parti interessate (Clienti, Fornitori ed Enti, dipendenti, collaboratori, ecc) in tema di tutela dell'ambiente, di miglioramento della sicurezza sui luoghi di lavoro e Responsabilità Sociale. garantire la tutela dei diritti, la salute e la sicurezza dei lavoratori impegnandoci a: non utilizzare lavoro infantile e promuovere il lavoro volontario noli obbligato, rispettare la libertà di associazione ed il diritto alla contrattazione collettiva, assicurare condizioni di lavoro che non possano in alcun modo nuocere alla salute e sicurezza dei lavoratori contrastando ogni forma di discriminazione, condannare tutte le condotte illegali, suscettibili di entrare in contrasto con la dignità o l'integrità fisica e/o morale, applicare in modo completo ed imparziale il contratto collettivo nazionale di lavoro a tutti i dipendenti, corrispondendo puntualmente la retribuzione stabilita e versando tutti i relativi contributi previdenziali ed assicurativi; concorrere alla crescita delle persone e garantire un'occupazione stabile. promuovere in tutta l'organizzazione la condivisione e il sostegno per l'applicazione dei Sistemi di Gestione anche mediante la diffusione di obiettivi e programmi; documentare e mantenere attiva la Politica Integrata affinché venga comunicata e compresa a tutti i livelli dell'organizzazione con attività di formazione e informazione. La collaborazione di tutte le parti interessate all’Azienda, interne ed esterne, costituisce il presupposto per la periodica attività di monitoraggio e il continuo miglioramento del Sistema di gestione integrato Qualità e Responsabilità Sociale.